facebook
Touch  RICHIEDI UN PREVENTIVO

FAQ - Domande e Risposte

Emergenza Covid-19

Tutte le informazioni utili relative alle iniziative per l’emergenza Covid-19.

Consulta le domande frequenti nel sito del MEF al seguente indirizzo: https://www.mef.gov.it/covid-19/faq.html
Se desideri, invece, maggiori informazioni sulla Centrale dei Rischi, relativamente al periodo dell’emergenza da COVID-19, consulta le domande frequenti nel sito di Banca d’Italia al seguente indirizzo: https://www.bancaditalia.it/media/approfondimenti/2020/domande-centrale-rischi/index.html

Per fare fronte all’emergenza legata al COVID-19 e nel pieno rispetto delle disposizioni emanate dalle Autorità competenti, Sigla risponde alle vostre domande.

Faq show Faq hide

Posso fare una richiesta di finanziamento tramite cessione del quinto dello stipendio/pensione o delegazione di pagamento anche senza recarmi presso la vostra sede o agenzia?

Certamente, basta che contatti direttamente un nostro agente di zona o l’Ufficio Vendita Diretta ai Clienti ai seguenti riferimenti:

– direttamente da questo sito, compilando il form di contatto “Richiedi ora un prevention online gratuito”
siglacredit.canalediretto@pec.it
cessionispeciali@siglafinanziamenti.it
– Fax 0438-1745030

Ti verranno fornite tutte le indicazioni.

Faq show Faq hide

Come contattare Sigla Credit?

Potete contattare direttamente gli agenti in attività finanziaria di Sigla presenti nel territorio, che operano nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti e adottano le misure necessarie a preservare la salute di tutti.
Gli uffici di Sigla sono a disposizione della clientela ai consueti numeri di telefono e indirizzi email indicati della pagina “contatti”.

Faq show Faq hide

Posso venire presso la sede o presso l’agenzia?

Si può accedere in Sigla o presso l’agenzia solo in caso di necessità improcrastinabili e previo appuntamento, al fine di rispettare le prescrizioni contenute nelle direttive del Governo.
Si deve fissare un appuntamento contattando Sigla (ufficio di riferimento a cui ritenete necessario rivolgervi) oppure l’agenzia di zona.
Per la salvaguardia della salute e della sicurezza di tutti, per l’ingresso in Sigla/agenzia, la clientela deve osservare le seguenti istruzioni:
– è prescritto l’obbligo di rimanere al proprio domicilio in presenza di febbre (oltre 37.5°C) e altri sintomi influenzali e di chiamare il proprio medico di famiglia e l’Autorità Sanitaria;
– si entra in sede o agenzia uno per volta, e mantenendo la distanza interpersonale minima di 1 metro;
– l’accesso in sede o agenzia è consentito a un numero di clienti non superiore a quello dei dipendenti all’interno, come da disposizioni del Ministero della Salute, al fine di evitare affollamento, raccomandando di eseguire le operazioni sempre nel rispetto della distanza minima di due metri e di sostare per un tempo non superiore ai 15 minuti;
– i clienti devono indossare la mascherina e i guanti/igienizzare le mani con gli appositi disinfettanti;
– chi avesse avuto contatti con persone classificate come caso “probabile o confermato” al Covid-19, ovvero si è trovato in presenza di “contatti sospetti”, è invitato a procedere ai dovuti controlli sanitari prima di accedere in Sigla o in agenzia, informando direttamente le Autorità Sanitarie.

Faq show Faq hide

Quali sono le operazioni che posso richiedere senza recarmi presso Sigla o presso l’agenzia?

Tutte le operazioni si possono svolgere da remoto; pertanto, l’accesso presso Sigla o l’agenzia è consentito solo per l’esecuzione di operazioni indifferibili e urgenti, non realizzabili attraverso i canali remoti.

Faq show Faq hide

Posso richiedere la sospensione della mia rata relativa alla cessione del quinto dello stipendio/pensione o delegazione di pagamento?

Purtroppo la sospensione non può essere accolta, in quanto il decreto legge del 17 marzo 2020 “Cura Italia”, all’art. 54, prevede espressamente che la sospensione dei pagamenti operi esclusivamente in relazione ai mutui prima casa, e non anche agli altri finanziamenti erogati da Banche e Intermediari Finanziari.

Faq show Faq hide

Il mio datore di lavoro ha fatto accesso alla procedura CIG COVID-19: per la durata della CIG, devo pagare personalmente le rate del finanziamento?

Se il suo datore di lavoro sta utilizzando la cassa integrazione, le quote dovranno essere riconsiderate in applicazione dell’art. 35 dpr 180/1950 (“con riduzione superiore al terzo la trattenuta non può eccedere il quinto dello stipendio ridotto”): il suo datore di lavoro dovrà darne comunicazione alla scrivente che, previa verifica della copertura con l’assicurazione abbinata al contratto di finanziamento, sarà autorizzata ad accodare le frazioni di quota/le quote non trattenute e versate alla scrivente in corso di riduzione.

Faq show Faq hide

In che modo il mio datore di lavoro si può mettere in contatto con Sigla per comunicare l’accesso alla procedura CIG COVID-19?

Il Suo datore di lavoro dovrà darne comunicazione all’ufficio preposto di Sigla, all’indirizzo email cautelativo.cq@siglafinanziamenti.it, per gli adempimenti del caso.

Faq show Faq hide

Ho letto che è possibile sospendere il pagamento delle rate del mutuo, perché non posso sospendere il pagamento delle rate della cessione del quinto dello stipendio/pensione o delegazione di pagamento?

Solo i titolari di un mutuo contratto per l’acquisto della prima casa possono sospendere il pagamento delle rate, fino a diciotto mesi, al verificarsi di specifiche situazioni di temporanea difficoltà, destinate ad incidere negativamente sul reddito complessivo del nucleo familiare; come indicato anche nelle FAQ del MEF la sospensione non si applica al credito al consumo.

Faq show Faq hide

Sigla Credit Risponde

Contraendo il prestito sono obbligato anche a stipulare un'assicurazione?

Il contratto di Cessione del Quinto può essere perfezionato solo se accompagnato da un’assicurazione contro il rischio vita e il rischio di perdita dell’impiego/rischio del credito.

Faq show Faq hide

Se ho altri prestiti in corso posso inoltrare lo stesso la richiesta?

Si certo, questo non rappresenta un problema. SiglaCredit valuterà la tua richiesta e il tuo merito creditizio e, dopo aver ricevuto i tuoi documenti, ti contatterà per comunicarti l’esito della domanda.

Faq show Faq hide

A quanto ammonterà indicativamente la mia rata mensile?

L’importo della rata che pagherai ogni mese sarà pari massimo ad un quinto dello stipendio netto o della pensione mensile percepiti.

Faq show Faq hide

In quante rate posso rimborsare il finanziamento?

Le rate vengono rimborsate mensilmente e il finanziamento può essere restituito a tua scelta da un minimo di 24 mesi ad un massimo di 120 mesi.

Faq show Faq hide

Come posso pagare le rate del prestito?

Per il pagamento delle rate non ti devi preoccupare. La restituzione del tuo finanziamento avviene mediante trattenute mensili sulla busta paga o cedolino pensione e sono effettuate direttamente dall’azienda presso la quale lavori o dall’ente pensionistico.

Faq show Faq hide

In quanto tempo posso ottenere il finanziamento?

La tempistica varia in base all’Istituto e alla compagnia assicurativa scelti per formulare l’offerta del prodotto migliore per le tue caratteristiche e dalla completezza delle informazioni necessarie. Indicativamente già a partire da 15 giorni si può ottenere l’importo erogato.

Faq show Faq hide

Come e dove riceverò l'importo erogato?

Potrai scegliere se incassare l’importo erogato tramite bonifico bancario, direttamente sul tuo conto corrente, oppure se ritirare un assegno. Se decidi per l’assegno, ti indicheremo l’agenzia SiglaCredit più comoda in cui recarti per effettuare il ritiro.

Faq show Faq hide

Posso estinguere anticipatamente il mio prestito?

Sigla ti consente di estinguere anticipatamente il tuo prestito contro Cessione del Quinto o Delegazione di pagamento tramite una semplice richiesta scritta. Contatta i nostri uffici al numero 0438/45990 da lunedì al giovedì dalle 11.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 16.00, manda una mail a richiestaconteggio@siglafinanziamenti.it o un fax allo 0438-45926 per informarti sulla corretta procedura da seguire per poter estinguere il tuo finanziamento.

Faq show Faq hide

Devo pagare qualcosa per inoltrare la richiesta?

L’inoltro della richiesta è completamente gratuito e non è previsto alcun costo per la nostra consulenza per il tuo preventivo.

Faq show Faq hide

Vengo segnalato alle banche dati?

Una volta esaminata la richiesta, provvediamo a fare le opportune segnalazioni stabilite dai termini di legge previsti per la protezione dei dati personali. Ti ricordiamo che nella nostra informativa privacy potrai leggere e consultare in modo dettagliato la normativa e le banche dati a cui aderiamo.

Faq show Faq hide

Posso chiedere l'anticipazione del TFR durante il prestito?

Con la sottoscrizione del contratto di cessione in oggetto, il cliente si è impegnato a non richiedere anticipazioni delle indennità di fine rapporto o altre somme depositate presso qualsiasi ente di previdenza o assicurazione a cui aderisce. La richiesta può trovare accoglimento soltanto per la sola eventuale parte di TFR eccedente il debito lordo residuo derivante dal contratto di cessione.

E’ necessario inviare la richiesta allegando:

  • Documento di identità e C.F.
  • Importo richiesto specificando motivazione e se si tratta di TFR presso azienda o fondo.
  • Prospetto aggiornato alla data di richiesta del TFR accantonato presso azienda e/o fondo (se presente).
  • Busta paga aggiornata alla data di richiesta.

Indicazione di eventuali altri impegni in busta paga e debito residuo aggiornato alla data di richiesta alla mail: anticipitfr@siglafinanziamenti.it

Faq show Faq hide

Dopo quanto posso rinegoziare la cessione del quinto?

È necessario valutare caso per caso se e quando è possibile rinegoziare una cessione del quinto.
Vale però la regola del 40%, ovvero prima di richiedere una rinegoziazione, devono essere trascorsi i due quinti del tempo totale del finanziamento. Se le rate sono distribuite in dieci anni, è possibile chiedere una rinegoziazione della cessione del quinto una volta trascorsi quattro anni. Spesso la rinegoziazione è utile quando si vuole aggiungere liquidità, o semplicemente perché si è trovato un istituto che eroga gli stessi servizi con rate e tassi migliori.

Faq show Faq hide

Posso accedere al credito se sono un cattivo pagatore?

  • Sigla valuta attentamente ogni richiesta di finanziamento, con particolare riferimento al merito creditizio del soggetto richiedente, al fine di evitare ogni possibile situazione di sovraindebitamento del consumatore.
Faq show Faq hide

COME FUNZIONA L'INVIO RICHIESTA PRESTITO

Quali documenti sono necessari per iniziare la pratica

SiglaCredit per cominciare a valutare la fattibilità del finanziamento, nella fase istruttoria, richiede le ultime due buste paga (per i dipendenti) oppure prospetto pensionistico (per i pensionati) e il Modello Cud

Faq show Faq hide

Cosa succede una volta inviata la richiesta?

Una volta inviata la richiesta e i documenti necessari (vedi punto 1) viene istruita la pratica e verificata la sussistenza delle condizioni utili per ottenere un prestito. Valutata positivamente la fattibilità del prestito, viene trasmessa al richiedente un’ipotesi di preventivo relativa alla proposta di finanziamento.
Se il preventivo proposto sarà accettato dal cliente si procede a fissare un incontro tra il cliente e l’agenzia SiglaCredit più comoda, in cui il cliente potrà recarsi per completare i dati e portare la documentazione necessaria, nonché per poter essere identificato ai sensi della normativa vigente in tema di antiriciclaggio:

  • Carta di Identità o patente non scadute
  • Codice fiscale o tessera sanitaria
  • Certificato di stipendio per i dipendenti o dichiarazione di quota cedibile per i pensionati
  • Fotocopia del permesso di soggiorno (se cittadino extracomunitario)

Una volta firmata la modulistica definitiva e firmato il contratto di finanziamento, che verrà poi notificato all’amministrazione terza ceduta (datore di lavoro o ente pensionistico), si procederà all’erogazione della somma richiesta (salvo approvazione da parte della compagnia assicurativa e benestare dell’ATC).

Faq show Faq hide

In quale modalità posso ricevere la somma di denaro?

La somma oggetto del finanziamento viene erogata con le seguenti modalità:
attraverso bonifico bancario sulle coordinate fornite dal cliente oppure con assegno intestato al titolare del finanziamento. In caso di pagamento con assegno verrà fatto firmare al cliente un atto di quietanza che attesta l’effettiva ricezione dell’assegno.

Faq show Faq hide

Se compilo il modulo on-line, sono obbligato a sottoscrivere il prestito?

La compilazione del modulo on-line serve per ottenere il tuo preventivo personalizzato e non comporta alcun obbligo di sottoscrizione di finanziamento.

Faq show Faq hide

Quanto costa la consulenza?

SiglaCredit ti regala il preventivo, compila il modulo online e ti forniremo gratuitamente il tuo piano di finanziamento.
Sarai libero di decidere e di realizzare i tuoi progetti con SiglaCredit.

Scopri cos’è la cessione del quinto e tutto quello che c’è da sapere.

Richiedi ora un prestito online con Sigla credit, gli specialisti del credito.

Faq show Faq hide