facebook
Contattaci Riduci
Vuoi ulteriori informazioni?
Ti contattiamo noi!
  • Hidden
    Visualizza Informativa Privacy
    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy
Touch  RICHIEDI UN PREVENTIVO
SIGLA CREDIT

Siamo specializzati in Prestiti con la Cessione del Quinto

Operiamo con successo, da oltre 35 anni, nell’ambito del credito al consumo in Italia e ci rivolgiamo ai lavoratori Dipendenti (Pubblici, Statali e Privati) e ai Pensionati, affinché possano realizzare i loro progetti. L’obiettivo è offrire un credito accessibile e allo stesso tempo responsabile, in grado di migliorare la qualità della vita dei nostri clienti.
Le convenzioni Inps e NoiPA sottoscritte da Sigla S.rl. sono visibili ai seguenti link: Convenzione Inps | Convenzione Noipa

Realizza i tuoi sogni
con il nostro credito consapevole


Sigla Credit mette a disposizione gratuitamente tutta la documentazione sulla trasparenza finanziaria e gli strumenti volti a promuovere, presso i consumatori, una corretta conoscenza dei prodotti finanziari. Perseguiamo l’obiettivo di offrire un credito consapevole e responsabile attraverso una corretta informazione che permetta ai clienti di effettuare la scelta del prodotto più adatto alle proprie esigenze.

0K
clienti finanziati
0+
agenti sul territorio
0%
province italiane coperte
0
banche partners

Info societarie


Sigla S.r.l. – società con unico socio – via Cesare Battisti, 5/a 31015 Conegliano (TV) – Registro Imprese Treviso, Codice Fiscale, Partita IVA 03951740269 – REA TV 311003 – C.S. 600.000 euro i.v. – Iscrizione Albo Unico degli Intermediari Finanziari ex art.106 TUB con n. 88 (codice meccanografico 33023)

  • Denominazione: Sigla Srl
  • Anno costituzione: 2005
  • Sede Legale e Operativa: Via Cesare Battisti 5/A – 31015 Conegliano (TV)
  • Rete Distributiva: Più di 100 agenti sul territorio
  • Associata: ABI e UFI
  • Proprio marchio: Sigla Credit

Informativa al pubblico


Le “Disposizioni di vigilanza per gli Intermediari Finanziari iscritti nell’” Albo Unico”, emanate con la Circolare 288 del 3 Aprile 2015 e successivi aggiornamenti, definiscono i criteri e i requisiti che gli Intermediari Finanziari iscritti all’Albo Unico ex art. 106 del TUB devono seguire e rispettare nel corso della loro attività. In particolare il Titolo IV definisce organicamente la disciplina prudenziale vigente e i regolamenti della commissione europea cui fare riferimento. La normativa si focalizza su “tre pilastri” previsti dalla disciplina di Basilea e dalla regolamentazione europea. Nel dettaglio:

 

  1. il primo introduce un requisito patrimoniale per fronteggiare i rischi tipici dell’attività finanziaria, definendo metodologie alternative di calcolo dei requisiti patrimoniali con differenti livelli di complessità nella misurazione dei rischi e nei requisiti organizzativi e di controllo;
  2. il secondo richiede agli intermediari di dotarsi di una strategia e di un processo di controllo dell’adeguatezza patrimoniale, attuale e prospettica, denominato ICAAP (Internal Capital Adequacy Assesment Process), che deve essere documentato, formalizzato, soggetto a revisione periodica ed approvato dagli organi societari;
  3. il terzo, infine, introduce specifici obblighi di informativa al pubblico, riguardanti l’adeguatezza patrimoniale, l’esposizione ai rischi e le caratteristiche generali dei relativi sistemi di gestione e controllo. La disciplina è ispirata ad un generale criterio di proporzionalità che, tenendo conto delle differenze esistenti tra gli Intermediari, ad esempio sotto il profilo dimensionale ed organizzativo, definisce regole e richiede interventi in linea con le specificità di ciascun soggetto.

Modello organizzativo e codice etico


Sigla S.r.l. nello svolgimento della propria attività, da sempre opera nel pieno rispetto delle norme legali ed amministrative vigenti in Italia e dedica un costante impegno alla definizione e successiva attuazione di tutti i processi aziendali atti all’incremento del valore aziendale stesso, inteso non solo come unica creazione di redditività, ma come soddisfacimento di tutti i partecipanti all’operatività aziendale. L’etica deontologica di Sigla Srl è caratterizzata dalla responsabilità, legalità e sicurezza, sia nei confronti degli stakeholder (azionisti, clienti, dipendenti, associazioni, ecc.) sia nei confronti degli Organi di Vigilanza, Banca d’Italia, Legislatori, ecc., e adotta il seguente Codice Etico e Modello Organizzativo e di gestione

Operazione di cartolarizzazione


Con cartolarizzazione si intende un’operazione finanziaria (nota nei mercati internazionali con il termine di securitization) di aggregazione di differenti tipi di crediti, suscettibili di generare flussi di cassa pluriennali, e della loro successiva rivendita a vari investitori, sotto forma di obbligazioni, titoli a reddito variabile garantiti da attività finanziarie.
Si tratta di operazioni che possono presentare un profilo di rischi, per le quali società di rating specializzate valutano la qualità del credito sottostante, dando merito creditizio minore quanto più è alto il livello di subordinazione nel rimborso delle obbligazioni. Le eventuali perdite, derivanti da insolvenza dei debitori, non si ripartiscono proporzionalmente fra tutti i sottoscrittori delle obbligazioni.
Qui vengono elencate le operazioni pubbliche originate da Sigla S.r.l con i rispettivi report.

PELMO S.R.L.


PortfolioSalary / Pension assignment and payment delegation Loans originated by Sigla S.r.l.
Outstanding Principal Balance as at 31 May 2021208.486.249,96 EUR
IssuerPelmo S.r.l.
OriginatorSigla S.r.l.
Master ServicerBanca Finint S.p.A.
Sub ServicerSigla S.r.l.
Corporate ServicerBanca Finint S.p.A.
Calculation AgentBanca Finint S.p.A.
Rapresentative of NoteholdersBanca Finint S.p.A.
Account BankThe Bank of New York Mellon, Milan branch
Paying AgentThe Bank of New York Mellon, Milan branch
Listing AgentThe Bank of New York Mellon, Luxemburg branch
Hedging CounterpartyBNP Paribas
ArrangerSociété Générale
Joint Lead ManagerSociété Générale e Intesa Sanpaolo (IMI CIB)


Class A NotesClass B NotesClass C NotesClass J Notes
Notes on Issue Date177.200.00016.600.0006.300.00010.500.000
Issue Price100,532100100100
CurrencyEUREUREUREUR
Final Legal Maturity DateDecember 2036December 2036December 2036December 2036
ListingLuxembourgLuxembourgLuxembourgLuxembourg
ISIN codeIT0005446999IT0005449399IT0005449407IT0005449415
Tranching85%8%3%4% + Reserve
Final Spread1mE + 55 bps1mE + 120 bps1mE + 170 bpsVariable return
Coupon1mE + 70 bps1mE + 120 bps1mE + 170 bps
Payment Frequency15th of each Month15th of each Month15th of each Month15th of each Month
Type of AmortisationPro rataPro rataPro rataPro rata
Moody's Rating on Issue DateAa3A2Baa3Unrated
DBRS Rating on Issue DateAA (low)AA (low)Unrated

Servicer Report

 

Servicer Report - Agosto 2021
 
Servicer Report - Settembre 2021
 
Servicer Report - Ottobre 2021
 
Servicer Report - Novembre 2021
 
Servicer Report - Dicembre 2021
 
Servicer Report - Gennaio 2022
 
Servicer Report - Febbraio 2022
 
Servicer Report - Marzo 2022
 
Servicer Report - Aprile 2022
 
Servicer Report - Maggio 2022
 
Servicer Report - Giugno 2022
 
Servicer Report - Luglio 2022
 
Servicer Report - Agosto 2022
 
Servicer Report - Settembre 2022
 
Servicer Report - Ottobre 2022
 
Servicer Report - Novembre 2022
 
Servicer Report - Dicembre 2022
 
Servicer Report - Gennaio 2023
 
Servicer Report - Febbraio 2023



Faq show Faq hide