facebook
Touch  RICHIEDI UN PREVENTIVO

Whistleblowing


In Sigla S.r.l. è attivo un sistema di segnalazione di atti o fatti che possano costituire violazioni delle disposizioni normative nazionali o dell’Unione Europea avvenute nello svolgimento dell’attività lavorativa o che abbiano un impatto sulla stessa e che arrechino o possano arrecare danni o pregiudizio al Gruppo e/o a i suoi dipendenti o che ledano l’interesse pubblico

Le segnalazioni possono ad esempio violazioni dei reati previsti dal D. Lgs. 231/01, quali corruzione, concussione, illeciti amministrativi, contabili, civili o penali, illeciti che rientrano nell’ambito della prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, tutela della privacy, violazioni in materia di concorrenza. Non sono invece oggetto di segnalazione, con le tutele previste dai canali whistleblowing, contestazioni legate a interessi di carattere personale inerenti al rapporto di lavoro del segnalante. Possono  inviare segnalazioni “whistleblowing” i dipendenti, i lavoratori autonomi, i liberi professionisti e i consulenti che svolgono o hanno svolto la propria attività lavorativa presso Sigla.

Chi è interessato a presentare una segnalazione può farlo attraverso il “Portale Whistleblowing” cd. interno. Il canale di comunicazione è realizzato per mezzo dell’implementazione nella piattaforma WB-ORG di Whistleblowing Solutions Impresa Sociale S.r.l., basato su software Open Source GlobaLeaks www.globaleaks.org, idoneo a garantire, con rigide modalità tecnico-informatiche, la necessaria riservatezza dell’identità del segnalante nelle attività di gestione delle segnalazioni ed è attivabile al seguente link: https://siglacredit.whistleblowing.it/

In alternativa a tale modalità, è possibile effettuare le segnalazioni attraverso l’indirizzo di posta elettronica odv@siglafinanziamenti.it, o mediante canale postale tradizionale c/o sede Via Cesare Battisti, 5/a – 31015 Conegliano (Treviso) – Italia. La segnalazione deve consentire l’identificazione del segnalante (nome e cognome, rapporto con l’azienda e recapiti per il contatto) e deve contenere una circostanziata descrizione dei fatti e dei comportamenti giudicati in contrasto con le normative. È anche opportuno indicare i documenti e le regole che si considerano violate e fornire ogni altro riscontro utile a condurre l’accertamento sui fatti contestati. Per dettagli sulle modalità di segnalazione, si veda la Procedura Whistleblowing allegata al Modello Organizzativo ex Dlgs, 231/2001 di Sigla S.r.l.

The owner of this website has made a commitment to accessibility and inclusion, please report any problems that you encounter using the contact form on this website. This site uses the WP ADA Compliance Check plugin to enhance accessibility.