facebook
Contattaci Riduci
Vuoi ulteriori informazioni?
Ti contattiamo noi!
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
    Visualizza Informativa Privacy
    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Confronto tra prestito personale e cessione del quinto: quale conviene di più a maggio 2024?



Scopri la differenza tra prestito personale e cessione del quinto: qual è la soluzione giusta per te?

 

Sia la cessione del quinto sia i prestiti personali rappresentano opzioni valide per chi cerca soluzioni di finanziamento. In questo articolo, esamineremo le caratteristiche di queste due opzioni per aiutarti a capire quale possa essere più vantaggiosa in base alle tue specifiche esigenze.

 

Cessione del quinto: caratteristiche e vantaggi

 

La cessione del quinto è un tipo di prestito disponibile per lavoratori dipendenti a tempo indeterminato e per i pensionati, che permette di ottenere credito con un rimborso tramite una trattenuta mensile diretta sullo stipendio o sulla pensione, limitata al 20% del netto percepito.

Vantaggi

  • Approvazione semplificata: grazie alla natura garantita del prestito, è accessibile anche per chi ha un passato creditizio problematico, inclusi i segnalati al CRIF;
  • Rata fissa e tasso di interesse competitivo: il tasso di interesse è generalmente più basso e le rate sono fisse, il che facilita la pianificazione finanziaria a lungo termine;
  • Durata flessibile: può estendersi fino a 10 anni, in base alle tue esigenze e alla liquidità che desideri ottenere dall’operazione.

 

Svantaggi

  • Limitazione del budget mensile: la trattenuta del 20% incide sull’importo massimo che puoi richiedere;
  • Impegno a lungo termine: la durata estesa può essere vista sia come vantaggio che come svantaggio, a seconda della prospettiva finanziaria personale.

 

 

Prestiti personali: caratteristiche e vantaggi

 

I prestiti personali sono finanziamenti che possono essere utilizzati per una vasta gamma di scopi personali, dai grandi acquisti al consolidamento debiti.

Vantaggi

  • Versatilità: possono essere utilizzati per ogni esigenza
  • Rapidità di erogazione: l’approvazione e l’erogazione del prestito avvengono in modo rapido, rendendoli ideali per esigenze urgenti
  • Nessuna trattenuta diretta sullo stipendio o sulla pensione: a differenza della cessione del quinto, i prestiti personali non richiedono trattenute mensili fisse 

 

Svantaggi

  • Tassi di interesse più alti: i tassi tendono ad essere più elevati rispetto alla cessione del quinto;
  • Garante: può essere necessario presentare un garante per poter ottenere il finanziamento;
  • Maggiore impatto sul credit score: un mancato pagamento può avere ripercussioni severe sul punteggio di credito.

 

 

Confronto tra prestito personale e cessione del quinto: quale conviene di più?

 

La decisione tra un prestito personale e una cessione del quinto dipende da diversi fattori:

  • Condizioni finanziarie personali: se hai una storia creditizia negativa potresti trovare più vantaggiosa la cessione del quinto, data la maggiore facilità di approvazione e i tassi di interesse più bassi;
  • Urgenza e flessibilità del finanziamento: se il denaro è necessario nell’immediato, un prestito personale potrebbe essere più appropriato,  ma del resto anche i tempi di erogazione per la cessione sono piuttosto veloci.

Un altro aspetto da considerare nel confronto tra prestiti personali e cessione del quinto è la protezione assicurativa. La cessione del quinto la include già, mentre per quanto riguarda il prestito personale di solito è una garanzia aggiuntiva da pagare separatamente. Questo aspetto può rappresentare un notevole vantaggio se desideri maggiore sicurezza finanziaria. 

Il consulente dedicato Sigla Credit può aiutarti a scegliere l’opzione più indicata e prepararti un preventivo su misura, gratuitamente e senza impegno

differenza tra prestito personale e cessione del quinto

 

The owner of this website has made a commitment to accessibility and inclusion, please report any problems that you encounter using the contact form on this website. This site uses the WP ADA Compliance Check plugin to enhance accessibility.