facebook
Contattaci Riduci
Vuoi ulteriori informazioni?
Ti contattiamo noi!
  • Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
    Visualizza Informativa Privacy
    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

La Cessione del Quinto: una soluzione su misura per pensionati e dipendenti



Nell’attuale panorama finanziario, il prestito personale e la cessione del quinto rappresentano le principali soluzioni di finanziamento per chi cerca liquidità in tempi veloci. Ma qual è la scelta migliore per le esigenze individuali? Analizziamo le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le opzioni.
 

Prestito Personale: Flessibilità e Varietà

 
I prestiti personali sono strumenti finanziari versatili che permettono di ottenere una somma di denaro da restituire tramite rate mensili. La loro caratteristica principale è la flessibilità: i prestiti possono variare per importo, tasso di interesse e durata, adattandosi alle necessità del richiedente.
 
Tra i principali svantaggi i tassi di interesse, che possono essere elevati, e l’eventualità di dover presentare un garante se richiesto. Inoltre, per poter accedere al prestito personale è necessario avere una buona storia creditizia: di conseguenza, se sei iscritto al CRIF non potrai richiederlo. Generalmente le somme che si posso richiedere con un prestito personale sono contenute e l’età massima del richiedente è intorno ai 75 anni.
 

Cessione del Quinto: Sicurezza e Convenienza

 
La cessione del quinto dello stipendio o della pensione è un tipo di prestito non finalizzato molto particolare. In questo caso, infatti, il rimborso avviene direttamente tramite una trattenuta mensile che non può superare un quinto dello stipendio o della pensione netta. Possono accedere al prestito soltanto i pensionati fino agli 85 anni d’età e i lavoratori dipendenti con un contratto a tempo indeterminato. 
 
Tra i vantaggi di questo prodotto finanziario – tipicamente italiano – dobbiamo evidenziare la facilità di accesso, anche da parte di chi in passato ha avuto problemi di credito, la possibilità di ottenere fino a 75.000 euro e tassi di interesse più bassi rispetto ad altri prodotti finanziari. In particolare, i pensionati possono beneficiare di tassi agevolati grazie alla convenzione INPS.
 
L’importo del prestito in questo caso, però, è limitato dalla quota cedibile del reddito e possono accedervi solo alcune categorie specifiche, che ricordiamo essere: 

 
La scelta tra un prestito personale e una cessione del quinto dipende da diversi fattori, per questo è sempre utile confrontarsi con un consulente finanziario specializzato. Sigla Credit mette gratuitamente a tua disposizione un consulente dedicato che potrà verificare nel dettaglio i tuoi requisiti per accedere a uno o entrambi i prodotti finanziari e le tue esigenze di liquidità, per poi prepararti un preventivo personalizzato, gratuito e senza impegno.
 
Prestito con cessione del quinto

 

The owner of this website has made a commitment to accessibility and inclusion, please report any problems that you encounter using the contact form on this website. This site uses the WP ADA Compliance Check plugin to enhance accessibility.