facebook

Sei dipendente? Affronta le spese impreviste con la cessione del quinto


Sei dipendente? Affronta le spese impreviste con la cessione del quinto

Le spese impreviste possono capitare a chiunque: una riparazione improvvisa, una spesa medica urgente o un progetto personale che non può più attendere. Se sei un lavoratore dipendente, hai un’opzione di finanziamento sicura e conveniente: la cessione del quinto.

 

Cos’è la cessione del quinto?

 
La cessione del quinto è una formula di prestito riservata ai dipendenti pubblici, statali e privati, oltre che ai pensionati. Il rimborso avviene tramite trattenuta diretta sulla busta paga o sulla pensione, con una rata che non può superare un quinto (il 20%) dello stipendio netto mensile.
 
Questa modalità di prestito si distingue per i suoi vantaggi:

  • Rata fissa e tasso agevolato
  • Durata flessibile fino a 120 mesi
  • Nessuna motivazione richiesta per l’uso del denaro
  • Accessibile anche a chi ha avuto problemi di credito in passato
  • Copertura assicurativa obbligatoria

 

Cessione del quinto per dipendenti pubblici e privati

 

Per i dipendenti pubblici

 
I lavoratori del settore pubblico e statale hanno accesso a condizioni particolarmente vantaggiose. Grazie alla stabilità del reddito e agli accordi tra le amministrazioni e gli istituti di credito, possono ottenere tassi d’interesse più competitivi rispetto ad altre forme di finanziamento.
 

Per i dipendenti privati

 

Anche i dipendenti di aziende private possono richiedere la cessione del quinto. La possibilità di ottenere il prestito dipende dall’anzianità lavorativa, dal tipo di contratto e dalla solidità dell’azienda.
 

Perché scegliere la cessione del quinto?

 
Se stai cercando un prestito con rate fisse, senza bisogno di giustificare la spesa e con una modalità di rimborso automatica, la cessione del quinto è una delle soluzioni più affidabili. Rispetto ad altri prestiti personali, offre maggiore sicurezza sia per il richiedente che per l’Istituto di Credito, rendendo l’approvazione più semplice.
 

Come richiederla?

 
Il processo per ottenere una cessione del quinto è semplice:

  1. Verifica della busta paga: calcola la quota massima finanziabile.
  2. Richiesta di preventivo presso un istituto di credito specializzato.
  3. Firma del contratto e copertura assicurativa.
  4. Erogazione del prestito, con accredito diretto sul conto corrente.

 
Affrontare spese impreviste senza stress è possibile grazie alla cessione del quinto per dipendenti pubblici e privati. Se hai bisogno di un finanziamento sicuro, con rate fisse e condizioni agevolate, questa potrebbe essere la scelta giusta per te.
 
Vuoi saperne di più? Contattaci e scopri la soluzione più adatta alle tue esigenze!

Prestito con cessione del quinto

Perché la cessione del quinto resta il prestito più vantaggioso del 2025


Perché la cessione del quinto resta il prestito più vantaggioso del 2025

Nel 2025, la cessione del quinto continua a essere una delle soluzioni di finanziamento più richieste da dipendenti e pensionati. Grazie alla sicurezza del rimborso direttamente in busta paga o sul cedolino della pensione, questo prestito offre numerosi vantaggi rispetto ad altre forme di credito.

 

I vantaggi della cessione del quinto INPS per i pensionati

La cessione del quinto INPS è particolarmente vantaggiosa per i pensionati, poiché garantisce tassi agevolati e una gestione semplificata grazie alla convenzione con l’INPS. Ecco alcuni motivi per cui resta la scelta ideale:

  • Tassi d’interesse agevolati: Grazie agli accordi con l’INPS, i pensionati possono accedere a prestiti con condizioni economiche favorevoli.
  • Rata fissa e sostenibile: La rata non può superare il 20% della pensione netta, garantendo una gestione finanziaria equilibrata.
  • Nessun garante richiesto: L’importo viene trattenuto direttamente dalla pensione, eliminando la necessità di garanti o fideiussioni.
  • Accessibile anche ai protestati: A differenza di altri prestiti, la cessione del quinto INPS è concessa anche a chi ha avuto problemi finanziari in passato.

 

Il rinnovo della cessione del quinto nel 2025

 

Il rinnovo della cessione del quinto è una soluzione molto richiesta, soprattutto da chi ha già in corso un prestito con questa formula. Nel 2025, grazie a condizioni ancora più vantaggiose, il rinnovo diventa un’opzione interessante per:

  • Ottenere nuova liquidità: Estinguendo il prestito in corso e accendendone uno nuovo, si può ottenere un importo extra.
  • Abbassare la rata mensile: Se i tassi d’interesse risultano più bassi rispetto al contratto precedente, il rinnovo consente di ridurre l’importo della rata.
  • Prolungare la durata del finanziamento: Il rinnovo permette di allungare il piano di rimborso fino a un massimo di 10 anni, rendendo più sostenibile il pagamento.

 

Prestiti INPS con cessione del quinto: chi può accedervi?

 

I prestiti con cessione del quinto sono disponibili per diverse categorie di beneficiari:

  • Pensionati
  • Dipendenti pubblici e statali
  • Dipendenti privati con contratto a tempo indeterminato

 

Nel 2025, la cessione del quinto si conferma come il prestito più vantaggioso per chi cerca sicurezza, tassi competitivi e una gestione semplificata del rimborso. Grazie alle agevolazioni per pensionati e dipendenti, e alle possibilità offerte dal rinnovo della cessione del quinto, questa formula rimane tra le più apprezzate dagli italiani che necessitano di un finanziamento affidabile e senza sorprese.
 

Pronto a scoprire quanto puoi ottenere? Chiedici un preventivo gratuito e senza impegno.